Come ogni anno, è arrivato il momento di parlare di esposizione al sole e dell’importanza di proteggersi con i solari giusti. Sulla spiaggia è praticamente impossibile non vedere persone con la pelle arrossata o addirittura ustionata. Ci sono persone che sostengono , addirittura, di non avere bisogno di alcun solare.
Di seguito elenchiamo alcune spiegazioni e indicazioni per abbronzarsi in totale sicurezza.
- MELANINA è il pigmento che ci fa apparire abbronzati , si forma attraverso i melanociti, ovvero cellule presenti nella pelle. Per produrre la melanina occorrono almeno 48-72 ore di esposizione solare. Il primo segreto per un’abbronzatura sicura è utilizzare un solare ad alta protezione 50+ per i primi tre giorni di mare , aiuterà a produrre più melanina, che è di per sé una protezione per la pelle .
- RAGGI ULTRAVIOLETTI presenti nella luce solare arrivano ovunque . Si distinguono in UvA che sono presenti tutto l’anno anche con il cielo coperto e gli UvB che arrivano meno in profondità nella pelle ma che provocano eritemi e scottature.
- CREMA O SPRAY? Negli ultimi anni sono notevolmente migliorati i prodotti utilizzati per la protezione solare. Oggi esistono spray invisibili che proteggono perfettamente e non necessitano di essere spalmati, vengono assorbiti direttamente e hanno un ottimo risultato. Dimentichiamo le creme bianche che fanno fatica ad assorbirsi.
- SEGNI DELL’ETA’ . Il sole è la prima causa della comparsa di rughe , per cui questo dovrebbe essere uno stimolo per le donne ad usare creme viso ad alta protezione , contenenti componenti antiossidanti che contrastano la formazione di radicali liberi.
- BAMBINI PROTETTI. I bambini devono essere sempre protetti dal sole soprattutto al di sotto dei 3 anni , non dovrebbero essere esposti alla luce diretta del sole in particolare nelle ore più calde. Utilizzare per loro sempre protezioni alte.
- CONOSCERE L’INCI è molto importante perché i prodotti non sono tutti uguali , la validità di un solare dipende dalla stabilità che questo ha una volta spalmato sulla pelle.
PROTEGGIAMO LA NOSTRA PELLE DAL SOLE!